Blog News Riunione virtuale…

Notifica

Riunione virtuale dell'Assemblea dei delegati CID: 22 maggio 2025

Bild vergrößern Il 22 maggio 2025, il Consiglio e i Delegati del CID si sono riuniti virtualmente per la loro prima assemblea e la seconda riunione dopo l’elezione del nuovo Consiglio e dei Delegati a Sacrofano, vicino a Roma, nel febbraio 2025. Laddove possibile, il CID ha inviato lettere ai vescovi dei membri eletti del consiglio e dei delegati, per dimostrare il legame riconosciuto tra il CID e le chiese locali in cui i membri del consiglio e i delegati diaconali sono incardinati.

All’incontro erano presenti membri provenienti da India, Hong Kong, Australia, Spagna, Argentina, Colombia, Stati Uniti, Sudafrica, Germania, Francia e Lituania. Il nostro delegato italiano purtroppo non ha potuto partecipare, così come il delegato del Regno Unito, a causa di impegni precedenti. Sebbene il CID si concentri sul diaconato nella Chiesa cattolica, siamo lieti di continuare ad avere un delegato ecumenico, ora attraverso il Rev. Sandy Boyce, un diacono della Chiesa Unita in Australia. La presenza di Sandy, insieme a quella della dott.ssa Marie-Françoise Hanquez-Maincent – in quanto donna sposata con un diacono – contribuisce alla presenza del “genio femminile” nell’IDC.

Il Consiglio direttivo e i delegati si sono concentrati su tre temi. In primo luogo, l’ulteriore sviluppo del ruolo dei delegati all’interno delle loro regioni mondiali, attraverso l’assunzione di una dinamica collaborativa nelle chiese locali, che in questo momento sono sfidate a diventare sinodali. Senza dubbio, i diaconi, in quanto costruttori di ponti che hanno la vocazione di portare la Buona Novella dal santuario alla strada, hanno una chiamata molto particolare a collaborare per realizzare questo obiettivo.

L’assemblea ha stabilito che il CID deve utilizzare modalità di comunicazione più moderne, soprattutto attraverso i social media. Inoltre, è stata sottolineata la regolarità dei contatti tra la CID e i membri a livello mondiale e le chiese locali. Le strategie di comunicazione hanno costantemente bisogno di essere riviste in un mondo guidato dalla tecnologia.

Infine, non c‘è dubbio che con l’economia mondiale in crisi e la Chiesa in Germania – la principale fonte di entrate del CID – sempre più sottoposta a limitazioni finanziarie, il CID deve diventare autosufficiente. Ciò richiede pianificazione e strategie creative.
L’incontro si è concluso come era iniziato, nella preghiera, mentre i membri del consiglio e i delegati del CID tornano alle loro realtà quotidiane, cercando consapevolmente di trovare modi per promuovere il diaconato nel mondo.

autore: Rev. Diacono Callum Scott, Sudafrica


Indietro …


Categorie


Più articoli su "News"




Tag